Tematica Uccelli

Psittacus erithacus Linnaeus, 1758

Psittacus erithacus Linnaeus, 1758

foto 500
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Psittaciformes Wagler, 1830

Famiglia: Psittacidae Rafinesque, 1815

Genere: Psittacus Linnaeus, 1758


itItaliano: Pappagallo cenerino

enEnglish: Grey Parrot

frFrançais: Perroquet jaco

deDeutsch: Graupapagei

spEspañol: Loro Yaco

Specie e sottospecie

Vi sono due sottospecie riconosciute: Psittacus erithacus ssp. erithacus Linnaeus, 1758 - cenerino africano del Congo, chiamato anche cenerino maggiore e il Psittacus erithacus ssp. timneh Fraser, 1844 - cenerino africano Timneh, chiamato anche cenerino minore. I Cenerini Africani del Congo sono più grandi circa 35 cm di lunghezza con piumaggio di colore grigio chiaro, coda di colore rosso vivo e becco nero. Il loro peso si aggira sui 350 grammi. L'altra sottospecie, il Cenerino Africano Timneh, è più piccola, con un piumaggio di colore più scuro, una coda marrone; il becco è color avorio nella parte superiore e nero nella parte inferiore. Il peso si aggira sui 250 grammi.

Descrizione

Il genere Psittacus è monotipico. Il pappagallo deriva il suo nome dal tipico colore grigio cenere, con punte di bianco e una coda che può essere rossa o marrone a seconda della sottospecie. I cenerini, come tutti i pappagalli, sono zigodattili, avendo 4 dita per zampa (due anteriori e due posteriori). La loro dieta è composta prevalentemente di semi e frutti, supplementata da verdure in foglia, ma anche di qualche insetto specialmente durante il periodo della riproduzione. I pappagalli cenerini catturati in natura hanno bisogno di tempo e cure per adattarsi alla presenza umana, e tendono a ringhiare. I Cenerini cresciuti in cattività generalmente sono degli eccezionali animali da compagnia e tendono ad affezionarsi morbosamente al padrone. I padroni spesso parlano della relazione che hanno con il loro cenerini come "avere un bambino di cinque anni". Sono generalmente considerati i migliori imitatori tra tutti i pappagalli. Chiunque voglia prendere un Cenerino come animale domestico dovrebbe tenere in considerazione che tendono ad annoiarsi facilmente a meno che non abbiano a disposizione dei giocattoli stimolanti e una costante interazione con i padroni. L' aspettativa di vita di un cenerino va dai 40 ai 60 anni e anche più, se tenuto in condizioni ottimali. I Cenerini sono tenuti come animali domestici da più di 4000 anni. Dei geroglifici egizi mostrano chiaramente dei pappagalli domestici. Anche gli antichi greci li tenevano come animali domestici, tradizione ripresa dagli antichi romani. Le facoltose famiglie romane tenevano spesso dei pappagalli in gabbie ornate, e i pappagalli venivano apprezzati per la loro capacità di parlare. Anche il Re Enrico VIII di Inghilterra aveva un Cenerino. Oggi vengono tenuti come animali domestici sia Cenerini catturati in natura che allevati. Friedrich, uno dei personaggi dell'Immanuel Kant di Thomas Bernhard, è un pappagallo; il pensatore di Königsberg lo presenta come: "Psittacus Erithacus, il filosofo in sé." Forse come omaggio alle elevate capacità intellettive dell'animale, il filosofo dice che Friedrich è l'unico che lo capisce. Anche se dei giudizi comparativi circa l'intelligenza animale sono sempre molto difficili da fare in maniera obiettiva, gli psittaciformes sono generalmente considerati tra le specie di uccelli più intelligenti. I pappagalli cenerini sono noti per le loro abilità cognitive, che si presuppone si siano evolute come conseguenza della loro natura cooperativa nella ricerca del cibo in Africa Centrale. Il lavoro di ricerca svolto da Irene Pepperberg con dei cenerini in cattività, tra cui Alex hanno dimostrato come questi pappagalli siano capaci di associare alcune parole umane con il loro significato, almeno parzialmente. Simili affermazioni circa la padronanza del linguaggio sono state fatte per un altro Cenerino, chiamato N'Kisi, che ha un vocabolario di più di mille parole. Comunque, non vi è dubbio che i cenerini ed altri pappagalli (specialmente i Macao e i Cacatua) siano decisamente intelligenti se paragonati agli altri uccelli.

Diffusione

Allevato come animale da compagnia è originario dell'Africa.


00190 Data: 18/11/2015
Emissione: 31esima mostra filatelica asiatica Hong Kong 2015
Stato: St. Thomas and Prince
00292 Data: 29/12/2015
Emissione: Biodiversità
Stato: St. Thomas and Prince

00875 Data: 30/10/2006
Emissione: LUBRAPEX 2007
Stato: Angola
03231 Data: 01/01/1995
Emissione: Uccelli
Stato: Cameroon

03522 Data: 12/07/2001
Emissione: Uccelli
Stato: Central African Republic
03810 Data: 11/11/1999
Emissione: Dipinti nel Palazzo del Museo nazionale
Stato: China (Taiwan)

04064 Data: 10/07/1990
Emissione: Uccelli
Stato: Congo (Brazaville)
04351 Data: 20/12/1967
Emissione: Natale
Stato: Cuba

05383 Data: 01/01/1992
Emissione: Protezione della natura
Stato: Equatorial Guinea
06364 Data: 12/10/1971
Emissione: Avifauna
Stato: Gabon

06378 Data: 17/04/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Gabon
06651 Data: 02/10/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Gambia

06685 Data: 16/07/2001
Emissione: Fauna africana
Stato: Gambia
07371 Data: 14/12/1964
Emissione: Serie per posta ordinaria
Stato: Ghana

07395 Data: 16/10/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Ghana
07406 Data: 25/10/1990
Emissione: Foreste pluviali africane
Stato: Ghana

07519 Data: 01/05/2000
Emissione: Fauna e flora africane
Stato: Ghana
08250 Data: 14/01/1994
Emissione: Avifauna della Liberia
Stato: Liberia

08362 Data: 22/12/1962
Emissione: Avifauna
Stato: Guinea
08475 Data: 14/06/2001
Emissione: Scout, farfalle e uccelli
Stato: Guinea

08694 Data: 25/10/2005
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea-Bissau
08801 Data: 05/05/2008
Emissione: Gazzelle e uccelli
Stato: Guinea-Bissau

09071 Data: 15/10/2001
Emissione: Fauna delle forete pluviali tropicali
Stato: Guyana
09767 Data: 11/06/1983
Emissione: Uccelli
Stato: Ivory Coast

09779 Data: 29/10/1999
Emissione: Uccelli
Stato: Ivory Coast
11144 Data: 15/09/2001
Emissione: Avifauna africana
Stato: Liberia

11166 Data: 15/09/2001
Emissione: Africa meravigliosa
Stato: Liberia
11866 Data: 06/12/1999
Emissione: Avifauna dell'Uganda
Stato: Uganda

12430 Data: 11/10/2004
Emissione: Avifauna africana
Stato: Malawi
12941 Data: 17/06/1997
Emissione: Avifauna nel mondo
Stato: Maldives

13050 Data: 12/06/1965
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Togo
13072 Data: 05/06/1991
Emissione: Salvaguardia delle foreste
Stato: Togo

13458 Data: 25/01/1969
Emissione: Avifauna
Stato: Manama
13836 Data: 23/10/1990
Emissione: Pappagalli
Stato: Mongolia

13973 Data: 01/06/1966
Emissione: Protezione dell'infanzia 3 v.
Stato: Rio Muni Spain
14036 Data: 01/06/1957
Emissione: Fondo di solidarietà
Stato: Spanish Guinea

14037 Data: 01/06/1957
Emissione: Fondo di solidarietà
Stato: Spanish Guinea
14144 Data: 15/03/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania

14417 Data: 19/07/2004
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania
14548 Data: 12/12/2007
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique

15305 Data: 24/06/1999
Emissione: Avifauna e farfalle 6 v.
Stato: Mozambique
15329 Data: 17/06/2002
Emissione: Avifauna africana
Stato: Mozambique

17386 Data: 15/10/1987
Emissione: Pappagalli
Stato: St. Thomas and Prince
17567 Data: 20/02/1991
Emissione: Jako
Stato: St. Thomas and Prince

17568 Data: 20/02/1991
Emissione: Jako
Stato: St. Thomas and Prince
17569 Data: 20/02/1991
Emissione: Jako
Stato: St. Thomas and Prince

17570 Data: 20/02/1991
Emissione: Jako
Stato: St. Thomas and Prince
17578 Data: 15/11/1991
Emissione: Esibizione
Stato: St. Thomas and Prince

17692 Data: 01/01/2004
Emissione: Raduno degli Scout
Stato: St. Thomas and Prince
17729 Data: 31/03/2009
Emissione: W.W.F.
Stato: St. Thomas and Prince

17730 Data: 31/03/2009
Emissione: W.W.F.
Stato: St. Thomas and Prince
17731 Data: 31/03/2009
Emissione: W.W.F.
Stato: St. Thomas and Prince

17732 Data: 31/03/2009
Emissione: W.W.F.
Stato: St. Thomas and Prince
18024 Data: 29/01/1980
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone

18136 Data: 18/05/1999
Emissione: Avifauna africana
Stato: Sierra Leone
18148 Data: 18/05/1999
Emissione: Avifauna africana
Stato: Sierra Leone

18210 Data: 15/05/2000
Emissione: Esposizione filatelica 2000
Stato: Sierra Leone
18270 Data: 17/10/1966
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Nigeria

18275 Data: 08/11/1990
Emissione: La natura
Stato: Nigeria
18703 Data: 28/05/1999
Emissione: Pappagalli
Stato: Somalia

19251 Data: 25/02/2009
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea
19255 Data: 25/02/2009
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea

19256 Data: 25/02/2009
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea
19524 Data: 01/01/2011
Emissione: Avifauna dell'Africa
Stato: Gambia

19607 Data: 30/01/2010
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique
19777 Data: 20/12/2001
Emissione: Parrocchetti
Stato: Central African Republic

19840 Data: 01/12/2011
Emissione: Parrocchetti
Stato: Burundi
19845 Data: 01/12/2011
Emissione: Parrocchetti
Stato: Burundi

20027 Data: 25/01/1969
Emissione: Uccelli
Stato: Ajman
20423 Data: 22/07/2013
Emissione: Parrocchetti
Stato: Togo

20485 Data: 21/12/2012
Emissione: Parrocchetti
Stato: Burundi
20668 Data: 25/04/2012
Emissione: Parrocchetti
Stato: Central African Republic

20693 Data: 30/08/2013
Emissione: Parrocchetti
Stato: Central African Republic
21085 Data: 16/05/2011
Emissione: Pappagalli africani
Stato: Gambia

21163 Data: 12/07/2012
Emissione: Pappagalli africani
Stato: Ghana
21273 Data: 28/03/2001
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea

21326 Data: 02/12/2011
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea
21338 Data: 01/06/2012
Emissione: Specie animali in pericolo di estinzione nell'Africa dell'ovest
Stato: Guinea

21342 Data: 01/06/2012
Emissione: Specie animali in pericolo di estinzione nell'Africa dell'ovest
Stato: Guinea
21343 Data: 01/06/2012
Emissione: Specie animali in pericolo di estinzione nell'Africa dell'ovest
Stato: Guinea

21885 Data: 01/03/2013
Emissione: Parrochhetti
Stato: Niger
21886 Data: 01/03/2013
Emissione: Parrochhetti
Stato: Niger

21957 Data: 08/07/2013
Emissione: Specie dell'avifauna minacciate di estinzione
Stato: Uganda
22072 Data: 17/09/2013
Emissione: Pappagalli africani
Stato: Sierra Leone

22286 Data: 30/01/2010
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique
22742 Data: 20/01/2012
Emissione: Avifauna in Africa 4 v. in foglietto
Stato: Tanzania

23439 Data: 15/01/2016
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique
23531 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi

23532 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi
23533 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi

23534 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi
23535 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo

23536 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 2 v. diversi per 3 esemplari
23537 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 2 v. diversi per 3 esemplari

23538 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
23539 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo

23540 Data: 22/09/2014
Emissione: Parrchetti grigi
Stato: Togo
23994 Data: 15/06/2015
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique

24015 Data: 20/08/2014
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
24253 Data: 12/12/2016
Emissione: Fauna - UN Wildlife Conference in Johannesburg
Stato: Solomon Islands

24916 Data: 10/12/2018
Emissione: Avifauna Parrocchetti
Stato: Angola